Biografia
Patrizia Mantovani
Dopo gli studi classici ed una brillante carriera agonistica a livello nazionale nel pattinaggio artistico, mi sono dedicata allo studio e alla pratica dello Hatha Yoga, di tecniche di rilassamento e dei principi fondamentali del training autogeno.
Conseguo il titolo di istruttrice di yoga nel 1985 presso lo YOGASANA INSTITUTE, a cui sono seguiti corsi di perfezionamento con maestri Indiani. Dopo anni di insegnamento comincio a seguire, accostandole allo yoga tradizionale, anche le forme più innovative e dinamiche sviluppatesi in occidente, specie negli Stati Uniti (yoga flex – power yoga). Successivamente seguo gli insegnamenti a Milano del grande maestro Lino Miele, con Ashtanga yoga (forte ed estremamente dinamico, particolarmente sviluppato nei paesi scandinavi e in America) e al meeting internazionale di Fano in provincia di Pesaro (2002).
Mi specializzo nel 2001 a Torino, presso lo Satyananda Ashram Italia, nello yoga per il parto.
Conseguo il diploma di insegnante Pilates Matwork (2008), a cui seguono nel (2009) Pilates Advances, Pilates One to One, Body control Piloga e Pilates in gravidanza.
Nel (2010) mi specializzo in Pilates Props, ossia utilizzo di piccoli attrezzi, nello stesso anno conseguo il Master di Power Stretch Update.
Partecipo (2011) all’international Pilates Convention a Ravenna e nello stesso anno conseguo il diploma in Zerogravity, disciplina aerea e comincio il percorso nel metodo GYROTONIC® con level 1 Foundation Teacher Training Corse a cui seguirà la certificazione di level 1 nell’aprile (2013).
Nel (2012) conseguo il diploma di specializzazione in Pilates Training Specialist e Pilates Reformer.
Nel (2013) divento insegnante della tecnica aerobica ideata da Jill Cooper Superjump a cui seguiranno tecniche di specializzazione del suddetto metodo (Hot Dance – Intenity – Total Body) e nel 2015 codifico con Teresa Spadafora una nuova tecnica applicata al Superjump: Core Stability di cui divento formatrice nazionale e presenter sui palchi di Rimini Wellness maggiore evento Italiano del fitness.
Nel (2014) conseguo, presso la scuola di Roma Ego Yoga del maestro Max Grossi, la certificazione di insegnante del metodo Mark Blanchard True Power Yoga.
Nello stesso anno conseguo la certificazione di insegnante di Pilates Cadillac e Tower e mi specializzo nel metodo GYROTONIC® Course Application for Breast Cancer Survivors (metodo specializzato nel recupero post intervento tumore al seno).
Nel (2016) conseguo la certificazione il Level 2 di GYROTONIC® . Nello stesso anno mi certifico nel metodo ideato da James D’Silva Garuda barre e Garuda Dhara.
Innumerevoli gli inviti a partecipare come presenter : Rimini Wellnes, International pilates Marathon Napoli, Fit Show Brescia, Euro Wellnes Parade Udine e poi Cividale del Friuli, Pilates International, Sportivamente Mantova e altre varie partecipazioni ad eventi importanti sul terittorio nazionale.
Dal 2018 sono diventata insegnante formativa della Scuola Ego Yoga di Roma in qualità di collaboratrice e formatrice insegnanti del Centro / Nord Italia.
Negli anni 2019 / 2020 ho tenuto lezioni di Pilates e Pilates Props sul canale online “NOW” di Jill Cooper.
Negli anni sempre più ortopedici, fisioterapisti ed osteopati mi indirizzano pazienti per affiancare un ottimo programma riabilitativo post traumatico o semplicemente di conservazione e mantenimento posturale.
Dal 2011 svolgo la mia attività presso il Centro Olistico BodyMind Mantova di cui sono la titolare.
Biografia
Patrizia Mantovani
Dopo gli studi classici ed una brillante carriera agonistica a livello nazionale nel pattinaggio artistico, mi sono dedicata allo studio e alla pratica dello Hatha Yoga, di tecniche di rilassamento e dei principi fondamentali del training autogeno
Conseguo il titolo di istruttrice di yoga nel 1985 presso lo YOGASANA INSTITUTE, a cui sono seguiti corsi di perfezionamento con maestri Indiani. Dopo anni di insegnamento comincio a seguire, accostandole allo yoga tradizionale, anche le forme più innovative e dinamiche sviluppatesi in occidente, specie negli Stati Uniti (yoga flex – power yoga). Successivamente seguo gli insegnamenti a Milano del grande maestro Lino Miele, con Ashtanga yoga (forte ed estremamente dinamico, particolarmente sviluppato nei paesi scandinavi e in America) e al meeting internazionale di Fano in provincia di Pesaro (2002).
Mi specializzo nel 2001 a Torino, presso lo Satyananda Ashram Italia, nello yoga per il parto.
Conseguo il diploma di insegnante Pilates Matwork (2008), a cui seguono nel (2009) Pilates Advances, Pilates One to One, Body control Piloga e Pilates in gravidanza.
Nel (2010) mi specializzo in Pilates Props, ossia utilizzo di piccoli attrezzi, nello stesso anno conseguo il Master di Power Stretch Update.
Partecipo (2011) all’international Pilates Convention a Ravenna e nello stesso anno conseguo il diploma in Zerogravity, disciplina aerea e comincia il percorso nel metodo GYROTONIC® con level 1 Foundation Teacher Training Corse a cui seguirà la certificazione di level 1 nell’aprile (2013).
Nel (2012) conseguo il diploma di specializzazione in Pilates Training Specialist e Pilates Reformer.
Nel (2013) divento insegnante della tecnica aerobica ideata da Jill Cooper Superjump a cui seguiranno tecniche di specializzazione del suddetto metodo (Hot Dance – Intensity – Total Body) e nel 2015 codifico con Teresa Spadafora una nuova tecnica applicata al Superjump: Core Stability di cui divento formatrice nazionale e presenter sui palchi di Rimini Wellness maggiore evento Italiano del fitness.
Nel (2014) conseguo, presso la scuola di Roma Ego Yoga del maestro Max Grossi, la certificazione di insegnante del metodo Mark Blanchard True Power Yoga. Nello stesso anno conseguo la certificazione di insegnante di Pilates Cadillac e Tower e mi specializzo nel metodo GYROTONIC® Course Application for Breast Cancer Survivors (metodo specializzato nel recupero post intervento tumore al seno).
Nel (2016) conseguo la certificazione il Level 2 di GYROTONIC® . Nello stesso anno mi certifico nel metodo ideato da James D’Silva Garuda barre e Garuda Dhara.
Innumerevoli gli inviti a partecipare come presenter : Rimini Wellnes, International pilates Marathon Napoli, Fit Show Brescia, Euro Wellnes Parade Udine e poi Cividale del Friuli, Pilates International, Sportivamente Mantova e altre varie partecipazioni ad eventi importanti sul territorio nazionale.
Dal 2018 sono diventata insegnante formativa della Scuola Ego Yoga di Roma in qualità di collaboratrice e formatrice insegnanti del Centro / Nord Italia.
Negli anni 2019 / 2020 ho tenuto lezioni di Pilates e Pilates Props sul canale online “NOW” di Jill Cooper.
Negli anni sempre più ortopedici, fisioterapisti ed osteopati mi indirizzano pazienti per affiancare un ottimo programma riabilitativo post traumatico o semplicemente di conservazione e mantenimento posturale.
Dal 2011 svolgo la mia attività presso il Centro Olistico BodyMind Mantova di cui sono la titolare.