E’ un metodo che porta grandi benefici alla colonna vertebrale permettendo un recupero globale nella flessibilità di colonna, articolazioni muscoli e tendini, studiato dal Londinese James De’ Silva, indiano di origine, che sfida la fisicità di ognuno di noi giorno dopo giorno, usando il corpo nella sua totalità e nella piena consapevolezza. Il movimento ha più direzioni e deve fluttuare sul respiro che permetterà di controllare e coordinare la qualità del movimento. Garuda è ritmo e flusso, ogni movimento deve partire nel modo più semplice per poi evolvere in modelli più complessi. Il lavoro ha obiettivo di creare spazio nel corpo, non è importante tenere le posizioni, ma piuttosto come ci si muove attraverso le posizioni.
I principi fondamentali del metodo vengono applicati alla barra, ottenendo un allenamento funzionale, di grande fluidità e tonicità, simile ad un allenamento dei ballerini di danza classica.
Garuda presenta una tecnica differente alla barra, con l’utilizzo di uno sgabello, dando la possibilità di alleggerire il carico sulle articoloazioni (garuda dhara).